Maxi formati lenticolari 3D
- Formato massimo 70x100 cm.
- Stampa in movimento, unica nel suo genere!
- Vasta scelta di effetti
- Sorprendi i tuoi clienti
- Anche con supporto applicato sul retro e cavalletto
La tecnologia Lenticolare 3D
La tecnologia lenticolare si basa sull’elaborazione grafica di immagini attraverso un software specifico associato ad una lastra lenticolare. Questo particolare materiale riesce a far visualizzare all’utente immagini differenti a seconda del punto di osservazione. Le immagini lenticolari offrono al creativo una sorprendente capacità comunicativa, rivoluzionando la grafica pubblicitaria con un sistema di rappresentazione dinamico e rendendo possibile la trasformazione delle grafiche 2D in accattivanti comunicazioni in movimento 3D.Gli effetti
Scegli l’effetto che fa per te: effetto Flip/Moving, effetto Morphing ed effetto Parallax 3D.- Effetto Flip/Moving: Questo effetto si ottiene mediante l'utilizzo di un minimo di due immagini ad un massimo di dodici. Le immagini si susseguono ricreando l'animazione voluta che sarà più o meno fluida a seconda del numero di immagini utilizzate. Si può trattare di un semplice passaggio da un'immagine all'altra (Flip) oppure di una più complessa animazione di movimento di un soggetto da un punto all'altro dello spazio (Moving).
- Effetto Morphing: Questo effetto consiste nella trasformazione di un soggetto in un altro (esempio gatto > tigre). Su Internet è possibile trovare numerosi software in grado di ricreare i passaggi intermedi semplicemente fornendo le immagini di partenza e di arrivo. L'effetto si ottiene mediante l'utilizzo di un minimo di tre immagini ad un massimo di dodici. Le immagini si susseguono ricreando un'animazione di trasformazione che sarà più o meno fluida a seconda del numero di passaggi intermedi forniti.
- Effetto Parallax 3D: Probabilmente la scelta più suggestiva, questo effetto è ottenuto attraverso un accurato studio dell'immagine che avrà uno sfondo utilizzato come spazio tridimensionale, mentre gli altri elementi verranno posizionati su livelli diversi per simulare una profondità di campo. Ogni immagine e livello dovranno avere una "mappa di profondità", vi consigliamo di consultare la nostra GUIDA per una corretta preparazione del file di stampa in formato Photoshop.

Non ci sono ancora recensioni certificate da mostrare su questo articolo.
Leggi le altre recensioni certificate